Autori
Le Paralimpiadi come metafora
Sebbene si svolgano negli stessi luoghi e secondo modalità simili a quelle dei Giochi Olimpici, le Paralimpiadi indicano un orizzonte di senso alquanto diverso, e per certi versi antitetico. I risultati sono meno prevedibili, i record saltano con più facilità, il ventaglio anagrafico dei partecipanti è più ampio, gli eventi riservano più sorprese, il tutto […]
Qualche mese nella vita di Houellebecq
«Non si può dire che la lettura e la scrittura facciano veramente parte della vita, le offrono piuttosto un’alternativa», scrive Houellebecq verso la fine del suo libretto autodifensivo intitolato Qualche mese della mia vita da poco pubblicato in Francia da Flammarion e in Italia da La nave di Teseo. Questa formula è senza dubbio corretta nel caso […]
V13 di Carrère: il romanzo mancato del terrorismo
Venerdì 13 novembre 2015 è il giorno in cui a Parigi tre commandos di terroristi islamici hanno attaccato quasi contemporaneamente una sala da concerti, alcuni bistrot dell’XI Arrondissement e lo Stade de France, mietendo più di cento vittime e ferendo più di quattrocento persone. “V13” è il nome con cui è stato battezzato il processo […]