Autori

Cy Twombly, la fotografia, il Marocco
Usata come supporto fondativo e indagatore della pittura, la fotografia si è recentemente rivelata decisiva nel testimoniare la monumentale ricerca che Cy Twombly, uno dei personaggi più influenti dell’arte del secondo Novecento, condusse all’età di venticinque anni durante il suo viaggio in Marocco dopo aver vinto una borsa di studio: di questo passaggio cruciale ci […]

Maria Vittoria Backhaus: oltre la moda
Il “multiforme ingegno” di una fotografa autodidatta è ciò che ha dato origine al Middle MonFest, l’edizione “di mezzo” del MonFest, Biennale di Fotografia inaugurata lo scorso anno a Casale Monferrato. Al secondo piano del Castello dei Paleologi è stata infatti allestita la prima grande retrospettiva di Maria Vittoria Backhaus (1942), fotografa attiva dagli anni […]

Di sguincio: Guido Guidi
Quante possibilità in più si nascondono in ciò che non viene dominato dal raziocinio della vista, ovvero senza la lucida consapevolezza di ciò che entra nei propri occhi? Guido Guidi (Cesena, 1941), figura fondamentale del nostro panorama fotografico, grande innovatore della fotografia di paesaggio urbano, tra il 1969 e il 1981 ha messo in pratica […]

I Travestiti di Lisetta Carmi
Intorno al 1965 nelle strade genovesi erano appesi degli striscioni con una grossa scritta che diceva “Scopriamo Genova città diversa”, che pare un urlo quasi profetico mentre si vedono sul marciapiede camminare a braccetto un uomo e quello che allora veniva definito un “travestito”. Il suo è un volto che molti hanno imparato a conoscere […]

L’incanata
Una delle prerogative della fotografia è il doversi mettere a una certa, calcolata distanza per poter guardare e registrare, e in virtù dei metri e dei centimetri decisi può prendere avvio la narrazione o la scoperta, e così la visione e la conoscenza. Il Passaggio è un lavoro che racchiude gli scatti che la nota fotografa italiana […]