- Snaporaz
Snaporaz

Autori

Carola Allemandi (Torino, 1997) è fotografa e autrice. Dal 2019 espone in mostre personali e collettive in gallerie e musei italiani. Nel 2021 vince il Premio Zenato Academy e realizza le immagini per il libro d’artista Anatomia Umana di Salvatore Astore. Scrive di fotografia per varie testate, tra cui «Doppiozero».

Botta e risposta con Ferdinando Scianna
CA
di Carola Allemandi

Botta e risposta con Ferdinando Scianna

Ferdinando Scianna (Bagheria, 1943) è il fotografo che il mondo conosce per le Feste religiose in Sicilia, libro pubblicato poco più che ventenne sotto l’ala di Leonardo Sciascia che ne firmò la prefazione. L’incontro fu fatale nel percorso del giovane fotografo siciliano: da quel momento il mondo della fotografia inglobò al suo interno tutto il vasto […]

Mario Dondero: la libertà e l’impegno
CA
di Carola Allemandi

Mario Dondero: la libertà e l’impegno

È possibile che alcuni nascano col desiderio di essere guardati sempre negli occhi? Mario Dondero (1928-2015), a cui si dedica per la prima volta a Milano un’ampia retrospettiva nelle sale dell’Appartamento dei Principi di Palazzo Reale, sembra essere venuto al mondo sotto la stella dello sguardo ricambiato. Dai suoi numerosissimi reportage, di cui la mostra […]

Conversazione con Botto e Bruno
CA
di Carola Allemandi

Conversazione con Botto e Bruno

La periferia come mondo nuovo da inventare: il noto duo di artisti torinesi Gianfranco Botto e Roberta Bruno, conosciuti come Botto e Bruno, confessa e ripercorre, nella loro casa-studio in Piazza Bengasi a Torino, i principali aspetti della propria ricerca e del proprio percorso, iniziato all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino alla fine degli anni […]

Cy Twombly, la fotografia, il Marocco
CA
di Carola Allemandi

Cy Twombly, la fotografia, il Marocco

Usata come supporto fondativo e indagatore della pittura, la fotografia si è recentemente rivelata decisiva nel testimoniare la monumentale ricerca che Cy Twombly, uno dei personaggi più influenti dell’arte del secondo Novecento, condusse all’età di venticinque anni durante il suo viaggio in Marocco dopo aver vinto una borsa di studio: di questo passaggio cruciale ci […]

Maria Vittoria Backhaus: oltre la moda
CA
di Carola Allemandi

Maria Vittoria Backhaus: oltre la moda

Il “multiforme ingegno” di una fotografa autodidatta è ciò che ha dato origine al Middle MonFest, l’edizione “di mezzo” del MonFest, Biennale di Fotografia inaugurata lo scorso anno a Casale Monferrato. Al secondo piano del Castello dei Paleologi è stata infatti allestita la prima grande retrospettiva di Maria Vittoria Backhaus (1942), fotografa attiva dagli anni […]

Di sguincio: Guido Guidi
CA
di Carola Allemandi

Di sguincio: Guido Guidi

Quante possibilità in più si nascondono in ciò che non viene dominato dal raziocinio della vista, ovvero senza la lucida consapevolezza di ciò che entra nei propri occhi? Guido Guidi (Cesena, 1941), figura fondamentale del nostro panorama fotografico, grande innovatore della fotografia di paesaggio urbano, tra il 1969 e il 1981 ha messo in pratica […]

1 2

Leggi Snaporaz

Iscriviti alla Newsletter
e leggi gratis un articolo ogni settimana.