- Snaporaz
Snaporaz

Autori

Daniele Comberiati è professore associato di letteratura italiana presso l’Université Paul-Valéry Montpellier 3. Ha pubblicato, fra le altre cose, i romanzi Vie di fuga (Besa, 2015) e Colpo di stato nella San Marino rossa (Besa, 2018), e la raccolta di racconti Il diario delle mi sparizioni (Besa, 2024). Si occupa di letteratura della migrazione, fantascienza, postcolonialismo italiano e romanzo grafico.

La guerra dei mondi secondo Netflix: “Eternauta”
DC
di Daniele Comberiati

La guerra dei mondi secondo Netflix: “Eternauta”

Per chi ha conosciuto la storia dell’Eternauta sui vecchi numeri di «Lanciostory», la notizia della serie ha suscitato un misto di eccitazione e paura. Difficile fare meglio del capolavoro di Oesterheld e López, un classico che si è posto fin dall’inizio come opera di rottura nella storia del fumetto. Al tempo stesso, l’Eternauta sembrava perfetto per una […]

I partenti
DC
di Daniele Comberiati

I partenti

E poi avevano iniziato a sparire. Senza avvertire, senza che un segno o un gesto ci avessero fatto capire cosa stava succedendo. Semplicemente, non c’erano più. La nostra vita sarebbe potuta continuare come niente fosse, ovviamente. Qualcuno li avrebbe pianti, qualcun altro si sarebbe sentito in colpa, e noi li avremmo considerati alla stregua dei […]

Black Mirror italiano: i racconti di fantascienza di Lino Aldani
DC
di Daniele Comberiati

Black Mirror italiano: i racconti di fantascienza di Lino Aldani

Un robot insegue in un bosco un essere umano, braccato come una preda; le braccia metalliche di quello che assomiglia a un gigantesco ragno meccanico lo bloccano, lo stringono, stanno per addormentarlo, prima di lasciarlo andare apparentemente senza motivo. Il Korok – così si chiama la macchina – preleva solo campioni intelligenti, per questo lascia […]

Leggi Snaporaz

Iscriviti alla Newsletter
e leggi gratis un articolo ogni settimana.