Autori

Michela Murgia scrittrice: Tre ciotole
Nel 2016 ho pubblicato l’unico fra i miei libri che abbia raggiunto un decoroso traguardo di vendite. Non è stato merito mio, dell’editore o dell’ufficio stampa. È successo perché Michela Murgia ne ha parlato in tivvù. Mi rendo conto che un preambolo del genere odora di tabella creditizia, questo deve sciogliere i debiti. Invoco dunque la Prescrizione […]

Io, chatGPT e Rimadoro
È tornato ChatGPT più agguerrito che mai, il pretino digitale che «mi dispiace ma la tua richiesta potrebbe risultare inappropriata o offensiva», l’alfiere dell’inclusività e del decoro urbano. Quello che se gli chiedi chi è Injun Joe in Tom Sawyer ti spara un rettangolone a tutto schermo: e un bel tasto di «Aknowledge» come unica […]

Une semaine de rêves
per Johnny Hart Lunedì notte ho sognato che la cocaina telefonava a mia madre per dirle quanto le mancavo. Si facevano questa lunga chiacchierata, mamma aveva il tono Aurora 2.0 che le mamme usano con una ex fidanzata a cui sono rimaste affezionate – quel parlare roseo e tattile, tra Omero e la pubblicità di […]

C’è ancora qualcuno che sa leggere?
Bei tempi quando tra i vasti saloni delle dimore aristocratiche si poteva dire agli adolescenti inquieti: «Oh cristo, vai di là in biblioteca a scrivere un’egloga e non rompere i coglioni!». Io stesso, che per intrinseca cazzaraggine non sono mai riuscito a diventare il tipo del genitore arcigno, soffro di una certa invidia per personaggi […]

Riscriviamo tutto! Il caso Roald Dahl e i letterati italiani
Per un amante di Queneau e Perec tutta la storia della woke culture con le sue derive censorie non è altro che una gabbia entusiasmante con cui confrontarsi. Pertanto in questi giorni di polemica per la riscrittura di alcuni termini e passaggi «non inclusivi» o anche «offensivi» nei libri di Roald Dahl, vi propongo immediatamente un punto […]

Istruzioni per scrivere un romanzo
Partiamo dalla tecnica, poi vedremo le «condizioni preliminari».Avete appena creato il file word del vostro romanzo.L’avete già battezzato col titolo di lavoro, un bel il_mio_romanzo.docx o anche un più modesto romanzo.docx.Siete a posto, direi, tranne quelli che hanno salvato una roba del genere: l’insostenibile_leggerezza_dei_numeri_irrazionali_non_periodici.docx. Se avete salvato una roba del genere, lasciate stare.Tutti gli altri […]

La letteratura non aiuta
Mettiamo subito in chiaro una cosa: il Vostro Corrispondente non ha nulla contro il selfhelping, anzi lo pratica alacremente e consapevolmente da una vita, grossomodo dall’età della masturbazione. Certo da qui a concepire un libro intitolato Le seghe e la cura dell’anima. È uscito qualche settimana fa un volume che mette sfacciatamente in gioco l’idea di […]

Esercizio di critica schizofrenica
Smisi di leggere e le dissi che era stata una buona madre, una buona artista; che Terry e io le volevamo bene e le eravamo grati per essersi presa cura di noi; che quegli anni a Tallahassee, in particolare, erano stati dei begli anni; che entrambi noi, entrambi i suoi figli, pur sentendo la sua […]