Autori
Non è detta l’ultima parola: Fioroni, Artists Making Books, Cucchi, de Amaral, Peduzzi, Yousefi
Come ogni mese, Federico Nicolao ci parla di eventi e mostre d’arte passati, presenti e futuri: Non è detta l’ultima parola. Se ne è parlato Giosetta Fioroni Speculum. Guardare, guardarsi, esser guardata è il titolo dell’appassionante retrospettiva che Cristiana Perrella, curatrice e critica, attuale direttrice del Museo Pecci di Prato, ha allestito per la galleria M77 […]
Non è detta l’ultima parola: Barry, Opie, Sassolino, Ponis, Braho
Come ogni mese, Federico Nicolao ci parla di eventi e mostre d’arte passati, presenti e futuri: Non è detta l’ultima parola. Se n’è parlato Robert Barry In una Parigi sempre più monopolizzata dalle fiere e dalle collezioni private, continua a lasciarci a bocca aperta la gallerista Martine Aboucaya, con progetti radicali e senza concessioni che […]
Non è detta l’ultima parola: Chin, Biasucci, Mekas, Cuoghi
Come ogni mese, Federico Nicolao ci parla di eventi e mostre d’arte passati, presenti e futuri: Non è detta l’ultima parola. Se ne è parlato Hsiao Chin Il percorso di Hsiao Chin è tra i più insoliti che si conoscano. Nato a Shanghai nel 1935, poco più che ventenne è tra i fondatori del gruppo di […]
Non è detta l’ultima parola: Casa Italia, Serafini, Moro, l’âge atomique, Bizzotto
Come ogni mese, Federico Nicolao ci parla di eventi e mostre d’arte passati, presenti e futuri: Non è detta l’ultima parola. Se n’è parlato Casa Italia Curioso successo l’allestimento di Casa Italia ai giochi olimpici di Parigi nel Pré Catelan, l’edificio nel quale si celebrò la nascita nel 1894 dei primi giochi dell’età moderna. Con il […]
Non è detta l’ultima parola: Bourgeois, Gaillard, Miller / Tabouret, Miró, Royer
Come ogni mese, Federico Nicolao ci parla di eventi e mostre d’arte passati, presenti e futuri: Non è detta l’ultima parola. Se ne è parlato Louise Bourgeois Finalmente in Italia, grazie alla Galleria Borghese, l’opera della grande scultrice francese Louise Bourgeois in tutta l’ampiezza del suo genio. Nell’ammirevole curatela di Geraldine Leardi e Philip Larratt-Smith […]
Non è detta l’ultima parola: Volpi, Design giapponese, Lee Bryars, Horn
Come ogni mese, Federico Nicolao ci parla di eventi e mostre d’arte passati, presenti e futuri: Non è detta l’ultima parola. Se ne è parlato Alfredo Volpi È la prima retrospettiva dedicatagli in Italia, eppure, nonostante la sua traiettoria nell’arte sia legata innanzitutto al Brasile, paese nel quale ha vissuto, la sua origine è italiana […]
Non è detta l’ultima parola. Speciale Cannes
Se ne è parlato Francis Ford Coppola e Abel Gance C’è sistematicamente qualcosa di inaccessibile nelle opere d’arte più ambiziose, che a ogni visione ci arricchisce e ci agita, e nel cinema ciò accade in maniera maestosa e mai priva di polemica. Due opere presentate a Cannes ci aspettano, per chi se ne darà i mezzi, […]
Non è detta l’ultima parola. Speciale Venezia
Come ogni mese, Federico Nicolao ci parla di eventi e mostre d’arte passati, presenti e futuri: Non è detta l’ultima parola. Se ne è parlato Nedda Guidi È a Mestre, nella sala della Polveriera austriaca a Forte Marghera, che si trova probabilmente una delle mostre più interessanti della sessantesima Biennale di Venezia. Vi si possono, […]