- Snaporaz
Snaporaz

Autori

Gianluigi Rossini è docente di “Storie e culture della televisione” all’Università di Bari. Ha pubblicato i volumi Le serie TV (il Mulino, 2016) e Re Lear a Manhattan. Capitalismo, satira e tragedia in "Succession" (Edizioni estemporanee, 2023), oltre a numerosi saggi in riviste accademiche e volumi collettanei. Si occupa principalmente di television studies, serialità televisiva, narratologia della serialità, podcasting, media digitali. Scrive di serie tv sul «Domenicale» del «Sole 24». .

Umano, troppo umano? “M – Il figlio del secolo”
GR
di Gianluigi Rossini

Umano, troppo umano? “M – Il figlio del secolo”

Credo ci possano essere pochi dubbi sul fatto che M – Il figlio del secolo – diretta da Joe Wright e scritta da Sefano Bises e Davide Serino – sia uno dei vertici della serialità italiana, per un gran numero di motivi. Si è scritto molto dell’interpretazione di Marinelli, ma da Barbara Chichiarelli in giù il livello […]

Fammi ’sto panino e zitto. Discussione su “The Bear”
GR
di Gianluigi Rossini e Sofia Torre

Fammi ’sto panino e zitto. Discussione su “The Bear”

Il 14 agosto uscirà la terza stagione della fortunatissima serie televisiva The Bear, creata da Christopher Storer. Gianluigi Rossini e Sofia Torre ne discutono oggi parlando delle prime due stagioni. La settimana prossima si confronteranno sulla terza. G.R. Perché la seconda, acclamatissima, stagione di The Bear non mi ha convinto? Nella prima, come molti, avevo apprezzato il modo […]

“The Curse”: la realtà dei reality
GR
di Gianluigi Rossini

“The Curse”: la realtà dei reality

Se qualcuno avesse dubbi sul meritato Oscar assegnato a Emma Stone per Povere creature, potrebbe facilmente dissiparli recuperando The Curse, miniserie HBO (in Italia su Paramount+) dove interpreta il personaggio di un’affettatissima, detestabile, infelice e ambiziosa costruttrice di case ecosostenibili, sposata a un uomo con il cazzo piccolo. The Curse è la fusione di almeno due visioni autoriali: quella […]

Succession 4/ 10: With open eyes
GR
di Gianluigi Rossini

Succession 4/ 10: With open eyes

Si chiude oggi il ciclo di articoli con cui Snaporaz ha seguito, puntata dopo puntata, la serie Succession. A volte anche i buoni romanzi «terminano malamente», come diceva Edward Forster, «e non c’è poi troppo da sorprendersi se nel finale non si sentono altro che martellate e giri di vite». Quanto più è ampio ed […]

Succession 4/ 9: Church and State
GR
di Gianluigi Rossini

Succession 4/ 9: Church and State

Come ogni martedì fino al 5 giugno, Gianluigi Rossini commenta per Snaporaz i singoli episodi dell’ultima stagione di Succession, la migliore serie TV degli ultimi dieci anni.  Il penultimo episodio di Succession si fa carico di un doppio lavoro: da un lato è già parte del finale, dunque tramite il funerale di Logan fa tornare numerosi personaggi secondari […]

Lo sciopero degli sceneggiatori in America
GR
di Gianluigi Rossini

Lo sciopero degli sceneggiatori in America

Lo sciopero degli sceneggiatori statunitensi potrebbe sembrare una questione che riguarda un ristretto gruppi di privilegiati. In fondo sono meno di dodicimila persone in tutto, con una grande influenza sui media e la capacità di avere un impatto immediato sulla vita quotidiana della nazione: le conseguenze sulle serie tv si vedranno più avanti, ma intanto […]

Succession 4/ 8: America Decides
GR
di Gianluigi Rossini

Succession 4/ 8: America Decides

Come ogni martedì fino al 5 giugno, Gianluigi Rossini commenta per Snaporaz i singoli episodi dell’ultima stagione di Succession, la migliore serie TV degli ultimi dieci anni.  Come sapete se state seguendo questo commento seriale, Succession ha portato avanti fin dall’inizio dell’attuale stagione una linea narrativa sulle elezioni presidenziali, relegata sullo sfondo ma sempre presente: in tutti gli […]

1 2 3

Leggi Snaporaz

Iscriviti alla Newsletter
e leggi gratis un articolo ogni settimana.