- Snaporaz
Snaporaz

Autori

Guido Mazzoni (1967) ha scritto i libri di poesia I mondi (2010) e La pura superficie (2017), i saggi di critica e teoria della letteratura Sulla poesia moderna (2005) e Teoria del romanzo (2011) e un libro sulla politica e la società contemporanea I destini generali (2015). Fra il 2011 e il 2018 è stato uno dei fondatori e coordinatori del sito «Le parole e le cose». Insegna all’Università di Siena. Vive a Roma.

Forever Young
GM
di Guido Mazzoni

Forever Young

1. Quando esce il loro album di esordio gli Alphaville erano già famosi. Nel corso del 1984 avevano scalato le classifiche europee con i singoli Big in Japan e Sounds Like a Melody finendo spesso in televisione a cantare in playback; il loro primo 33 giri, Forever Young, era distribuito da una major, la Warner, e conteneva dieci tracce tra […]

Guardare il sole. Un viaggio in Messico
GM
di Guido Mazzoni

Guardare il sole. Un viaggio in Messico

1 Il viaggiatore è nella posizione difficile di chi non sa nulla e giudica dalle apparenze – la posizione di un idiota e al tempo stesso l’allegoria, forse, di un’ignoranza più vasta, quella che nutriamo per tutto ciò che esorbita dall’ambito delle pochissime cose che conosciamo veramente. Un’ignoranza simile è anche un’occasione, perché oggi mi […]

Le maggioranze rumorose
GM
di Guido Mazzoni

Le maggioranze rumorose

[Questo intervento è il testo di una conferenza tenuta al Colegio Nacional di Città del Messico il 5 aprile 2024] I. Nel 1961, su «Tempi moderni», Italo Calvino pubblicava un saggio, La «belle époque» inaspettata, che comincia così: Quindici anni fa prevedevamo tutto, tranne che una cosa: che il mondo sarebbe entrato in una fase di […]

Silvio Berlusconi: lo spirito del popolo, lo spirito del tempo
GM
di Guido Mazzoni

Silvio Berlusconi: lo spirito del popolo, lo spirito del tempo

Un mese fa moriva Silvio Berlusconi. Rifluita l’onda delle reazioni a caldo, Snaporaz propone, a firma di Guido Mazzoni, un primo serio bilancio storico della sua figura. 1. Nella storia Nelle prime pagine delle sue Lezioni di filosofia della storia secondo il testo curato dal figlio Karl, Hegel parla degli individui welthistorischen, “cosmico-storici” nella traduzione italiana più comune, quelli […]

Scatola nera. Poesie
GM
di Guido Mazzoni

Scatola nera. Poesie

La muta infantile che cerca gli animali tra le buche d’acqua e le dune del cantiere aprendo le rane per la curiosità di vedere la fatica che fanno per rimanere vive, gli organi che si muovono da soli nell’addome, gli occhi che restano aperti a guardare noi, nei pomeriggi che in futuro sembreranno pezzi di […]

Fotografia diffusa
GM
di Guido Mazzoni

Fotografia diffusa

Nel 2008, dopo la morte di mio padre, mi misi a riordinare le immagini di lui rimaste nei cassetti della casa dove vivevano i miei genitori e dove io ero cresciuto, e le portai a riprodurre, come si fa in questi casi. Poi mi misi a cercare anche le foto della sua famiglia e ne […]

Lo spazio aereo sovietico sopra la Kamčatka
GM
di Guido Mazzoni

Lo spazio aereo sovietico sopra la Kamčatka

Due caccia militari decollano per fermare un 747 che sorvola nel buio lo spazio aereo sovietico sopra la Kamčatka. Lo raggiungono e lo osservano. È un aereo di linea ma non importa, hanno ordini precisi, ha sconfinato. Ronald Reagan sorvola la Kamčatka per fotografare i sottomarini atomici e ora manda un aereo che sembra civile […]

Leggi Snaporaz

Iscriviti alla Newsletter
e leggi gratis un articolo ogni settimana.