- Snaporaz
Snaporaz

Autori

Matteo Moca (1990) ha studiato a Bologna e a Parigi e fa l’insegnante in provincia di Pistoia. Ha scritto il saggio Un’esigenza di realtà. Anna Maria Ortese e la dipendenza dal fantastico (LiberAria, 2022) e si è occupato di Tommaso Landolfi, Georges Perec, Alberto Savinio, Elsa Morante e Antonio Delfini, e della convergenza tra letteratura, psicoanalisi e arti figurative. Collabora con quotidiani e riviste scrivendo di letteratura contemporanea. Il suo ultimo libro, dedicato all'opera di Fleur Jaeggy, si intitola Una consunzione infinita (Italo Svevo, 2024).

Riparatore di destini. Simenon e “Il grande Bob”
MM
di Matteo Moca

Riparatore di destini. Simenon e “Il grande Bob”

All’inizio degli anni Settanta Georges Simenon rientra precipitosamente dagli Stati Uniti in Europa per assistere la madre prossima alla morte. Tra Henriette e il celebre figlio i rapporti sono complicati, segnati da molti anni di incontri diradati o assenti e dalla colpa che la madre addossa al figlio per la scomparsa del fratello (collaborazionista durante […]

Leggi Snaporaz

Iscriviti alla Newsletter
e leggi gratis un articolo ogni settimana.