- Snaporaz
Snaporaz

Autori

Pasquale Di Palmo (Lido di Venezia, 1958) è autore di varie raccolte poetiche. Ha curato e tradotto diversi volumi, tra cui opere di Artaud, Corbière, Daumal, d’Houville, Gilbert-Lecomte, Huysmans, Metz, Michaux e Radiguet. Collabora ad «Alias». 

“Merdre!”: Alfred Jarry
PD
di Pasquale Di Palmo

“Merdre!”: Alfred Jarry

La biografia, splendidamente raccontata da Alastair Brotchie in Alfred Jarry. Una vita patafisica (Johan & Levi), si confonde con atteggiamenti iconoclastici che spesso rasentano il ricovero coatto. Collabora al «Mercure de France» e pubblica libri importanti come Les Minutes de sable mémorial (1894), César-Antéchrist (1895), Les jours et les nuits (1897), L’amour absolu (1899), i romanzi Messaline (1900) e Le Surmâle (1902). Con Gourmont fonda la rivista «L’Ymagier», […]

Disgusto e provocazione: Jacques Vaché
PD
di Pasquale Di Palmo

Disgusto e provocazione: Jacques Vaché

Alla fine del primo atto del “dramma surrealista” Les mamelles de Tirésias di Guillaume Apollinaire, messo in scena il 24 giugno 1917 al teatro Maubel di Parigi, un giovane ufficiale piuttosto distinto, con la divisa di ordinanza inglese, impugna una pistola e minaccia di sparare a caso sul pubblico. È Jacques Vaché (Lorient 1895 – Nantes 1919), […]

Eros e misticismo: Gengenbach
PD
di Pasquale Di Palmo

Eros e misticismo: Gengenbach

Sul n. 5 del 15 ottobre 1925 «La Révolution surréaliste» accolse, tra i vari contributi di Breton, Artaud, Leiris, Desnos, Éluard, la lettera di un autore sconosciuto che si firmava E. Gengenbach. Lo scritto era accompagnato da tre fotografie, in cui si vedeva un prete a figura intera, la sede di un ritiro spirituale e […]

Jacques Rigaut: il suicidio all’occhiello
PD
di Pasquale Di Palmo

Jacques Rigaut: il suicidio all’occhiello

«Provate, se potete, a fermare un uomo che viaggia con il suicidio all’occhiello». Questa singolare esortazione di Jacques Rigaut potrebbe idealmente rappresentare il suo profilo, uno dei più sfuggenti di quel manipolo di suicidés de la societé operanti in Francia nel secondo decennio del Novecento. I loro nomi sono quelli degli antesignani delle avanguardie storiche, come Jacques […]

Poeta e pugile: Arthur Cravan
PD
di Pasquale Di Palmo

Poeta e pugile: Arthur Cravan

Quello di Arthur Cravan non poteva che essere uno pseudonimo per un personaggio così eccentrico. Il suo vero nome era infatti Fabian Avenarius Lloyd, nato a Losanna nel 1887. Il nom de plume coniugava l’ammirazione per l’autore di Une saison en enfer e il racconto wildiano Il delitto di Lord Arthur Savile, con il fascino esercitato dalla cittadina di Cravans, […]

Poeta e oppiomane: Roger Gilbert-Lecomte
PD
di Pasquale Di Palmo

Poeta e oppiomane: Roger Gilbert-Lecomte

La recente traduzione del libro di confessioni La sconfitta di Pierre Minet, apparsa per Neri Pozza, ha incentrato l’attenzione di non pochi lettori intorno alla figura, ancora poco conosciuta nel nostro paese, di Roger Gilbert-Lecomte (1907-1943). Si tratta di uno degli “eretici” per antonomasia delle lettere francesi, il cui nome viene generalmente accostato a quello dell’amico e […]

1 2

Leggi Snaporaz

Iscriviti alla Newsletter
e leggi gratis un articolo ogni settimana.