Autori

Non era porno. Conversando di musica con Ilona Staller
Il 26 novembre a Roma, dietro casa mia, si è svolto un evento imperdibile: al Trenta Formiche, uno dei locali di riferimento dell’underground di Roma Est, Ilona Staller, in arte Cicciolina, ha deciso di festeggiare il suo compleanno. A condire il tutto, il live delle Cumgirl8: una band neopunk all girl americana di casa alla […]

La vera storia di Toto Cutugno: conversazione con Nico
La prima e unica volta che ho incontrato Toto Cutugno è stato nel suo studio di registrazione, a Milano. Era il 2018, gli facevo un’intervista video per la rubrica Italian Folgorati su «Vice»: a organizzare la cosa non fu un’agenzia o un manager, ma proprio il figlio di Toto, Nico, che mi contattò personalmente. Fu un rendez-vous molto rilassato e, […]

L’importanza di essere nessuno. Parlando dei Pooh con Roby Facchinetti
Sarà mai possibile in futuro vedere le nuove leve della musica italiana resistere sul palco per cinquant’anni? Ce lo auguriamo, ma pensiamo sia molto difficile: o almeno, difficilmente troveremo storie simili a quella dei Pooh, che quest’anno sono tornati inaspettatamente in pista con i live di Amici X Sempre. Nonostante le difficoltà, i lutti, i refresh […]

I vestiti nuovi dell’imperatrice: Sinéad O’Connor
Come tutti sapete, qualche settimana fa una notizia ha rimbalzato sui social come una palla impazzita scatenando gli opinionisti della domenica: la morte di Sinéad O’Connor. Scomparsa improvvisa, certo, ma da tempo la cantante in pratica comunicava in maniera anche esplicita di essere morta in vita, e così in fondo la consideravano quanti in questi […]

Threesome made in Italy: “Mon Amour” di Annalisa
«Ho visto Lei che bacia lui che bacia lei, che bacia me». È il tormentone estivo Mon Amour di Annalisa. E non ce ne stupiamo, perché la “tresca amorosa” ha sempre sollevato pruderie in Italia, paese famoso per il dire più che per il fare, o per il fare in una maniera compulsiva che sottende una nevrosi cattolica […]

AIAI: Arretrata Intelligenza Artificiale Italiana
Ultimamente le tendenze musicali stagnano. In zona mainstream la trap – agonizzante – dà qualche timido colpo di coda mescolandosi al rock psichedelico (vedi Lil Yachty e co.), nell’ elettronica c’è un ritorno della frammentazione ludica dei suoni, con composizioni in stile Galen Tipton, il label PC Music ha appena chiuso i battenti storicizzando – se non archiviando – l’esperienza della […]

Pop italiano pari genere
«Primo maggio / su coraggio» recitava Umberto Tozzi in uno dei suoi brani più celebri, Ti Amo, in cui la parità dei sessi sembrava molto lontana (la frase «fammi abbracciare una donna che stira cantando» parlava da sola), salvo poi farsi perdonare con il testo di Stella stai, che recitava: «Ti vorrei meno donna e un po’ […]

Musica made in Italy
Liceo del Made in Italy, lotta all’immigrazione, addirittura proposte di legge per multare chi usa parole straniere? Questo governo non finisce mai di stupirci nella sua ebefrenia. E la musica come al solito, vedrete, non verrà risparmiata. Già nel 2019 la Lega proponeva di inserire più musica italiana nelle radio, una canzone su tre, e […]