Se per caso vi è sfuggito
Se per caso vi è sfuggito, istruzioni per l’uso: i testi che seguono si possono leggere consecutivamente, come tanti capitoli di un diario collettivo in cui tutti noi umani cerchiamo di fare la nostra parte, ma i lettori che volessero sapere chi ha detto cosa, non hanno che da cliccare sulla parola iniziale e arriveranno […]
Maternità come vocazione
Nel cuore del cristianesimo si cela un paradosso profondo: la maternità non è esclusiva delle donne né limitata alla dimensione biologica. È una vocazione universale che riguarda ogni essere umano. San Francesco d’Assisi, nella Seconda Lettera ai fedeli, afferma con forza: «Siamo sposi, quando per lo Spirito Santo l’anima fedele si unisce a Gesù Cristo. Siamo […]
Berlinguer ti vuole bene. Un mito italiano
Capita spesso che certe opere siano molto interessanti senza essere granché belle, e che anzi proprio nei loro limiti estetici, in ciò che le rende non del tutto riuscite, abbiano il loro valore di testimonianza storica, o artistica, o politica. Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre può essere inserito un po’ in questa categoria, […]
Di Prati in Prati: giovinezza e letteratura
Mi ero talmente scocciato di scrivere male degli influencer che quando da Snaporaz è arrivata la fatale domanda «ti andrebbe di occuparti di Prati?» non ho nemmeno risposto al messaggio e sono corso a rileggermi l’Edmenegarda. L’entusiasmo è durato poco, perché poi mi hanno spiegato che il Prati in questione non era Giovanni, evocato da […]
Antifascette. Paragrafi sull’industria culturale
Qual è la differenza tra la polemica anche più violenta e lo squadrismo o l’inquisizione anche più felpati? Lo stile va modulato tenendo conto dei rapporti di forza, non c’è dubbio. Ma esistono altri discrimini, a cui mi sembra si sia sempre meno sensibili. Intanto, c’è una enorme differenza tra il giudizio che si dà […]
Vulcani
Quando ai concorsi ci domandano cosa odiamo di più nel mondo io avrei una rispostina furba e pronta a sbaragliare la concorrenza delle mie banalissime colleghe, cioè tirare un sospiro di rammarico e dire “il caporalato” come ho capito che fanno le persone serie e impegnate, ma è una parola piuttosto difficile e due volte […]
La farsa dell’andarsene da X
Molte persone stanno disattivando il proprio account X e aprendone un altro sul social concorrente Bluesky dopo che Donald Trump ha vinto le elezioni americane. Questi utenti accusano a ragione Elon Musk di aver cambiato gli algoritmi di X per favorire la vittoria del tycoon, per esempio rimuovendo progressivamente la moderazione sui contenuti di estrema […]
Se per caso vi è sfuggito
Se per caso vi è sfuggito, istruzioni per l’uso: i testi che seguono si possono leggere consecutivamente, come tanti capitoli di un diario collettivo in cui tutti noi umani (e non umani) cerchiamo di fare la nostra parte, ma i lettori che volessero sapere chi ha detto cosa, non hanno che da cliccare sulla parola […]