
Navalny: la Russia sarà felice?
«Circa due anni fa sono tornato in Russia. E da circa due anni sono in prigione. Quando scrivi un post del genere, vuoi o non vuoi, finisci per chiederti: quanti di questi post celebrativi bisognerà ancora scrivere?». Con queste parole Aleksej Anatol’evič Naval’nyj – o più probabilmente il suo ufficio stampa – lo scorso 17 […]

Cagne di paglia: matrimonio e misoginia
In Cane di paglia (1971), dopo aver vinto una borsa di studio il matematico statunitense David Sumner si trova a doversi trasferire nel piccolo villaggio della Cornovaglia dove è cresciuta sua moglie Amy, abbastanza bionda e appariscente da far risaltare per contrasto il suo aspetto inconfondibilmente accademico, pacato e dimesso. In paese, gli altri uomini guardano alla […]

I gusti culturali di Messina Denaro, uno di noi
La tendenza del mondo occidentale, europeo in particolare, è quella di esorcizzare il male proiettandolo su etnie e su comportamenti che ci appaiono diversi dai nostri. Ma se vogliamo combattere efficacemente la mafia, non dobbiamo trasformarla in un mostro né pensare che sia una piovra o un cancro. Dobbiamo riconoscere che ci rassomiglia. Queste osservazioni, […]

La preside, il prof e i fascisti
È un periodo in cui sulla scuola si scrivono un sacco di lettere, prima la famiglia finlandese, poi la preside: c’è questo ritorno del genere epistolare scolastico, un grande successo, soprattutto tantissimi commenti, editoriali, polemiche… era dai tempi di Don Milani che le lettere a tema scolastico non suscitavano discussioni così accalorate. L’attenzione mediatica verso la […]

La vita dentro, il mare fuori
Qualcosa di finalmente imbarazzante sta accadendo alla narrazione italiana, non solo letteraria. Cosa troviamo ai vertici dei consumi culturali dell’ultimo mese? In testa alle classifiche di vendita dei libri il romanzo di Niccolò Ammaniti. Titolo molto azzardato: La vita intima. Urca. Apri il delicato scrigno che ha in copertina un appropriato ritrattino femminile e parte un […]

Desiderio e consenso
«Ci sono donne che non vogliono che io chieda loro il permesso. Vogliono che io me lo prenda. Chiedere, per loro, non è sexy». A pronunciare queste parole è John Stagliano, attore pornografico celebre per aver sdoganato il sesso anale nella pornografia eterosessuale – il suo soprannome è eloquentemente The Buttman –, seduto composto accanto alla performer, regista e […]

La pornografia su OnlyFans
I Massive Attack sono una delle band che hanno fondato il genere trip hop (insieme ai Portishead, Morcheeba, Tricky e altri) ma – se tutto ciò non vi dice nulla – forse sarete incappati nella leggenda che vuole che Robert Del Naja, il frontman della band, sia in realtà Banksy; oppure, notizia più importante: Del […]

Tommaso Labranca oggi
Tra le molte altre cose, Tommaso Labranca (1962-2016) era un infaticabile creatore e compilatore di riviste. L’ultima si chiamava «Tipografia Helvetica», l’ha fatta insieme a Luca Rossi, a Lugano, con l’aiuto di Julia e Milo Miler. Era di carta, molto raffinata, scritta per gran parte da lui: non era uno che delegasse troppo. Ne è […]