Articoli
- L’ombra molesta: come rovinare la visione dei quadri - 7 Dicembre 2023
- Tenerezza e Rivoluzione: Tina Modotti - 24 Novembre 2023
- Non è detta l’ultima parola: De Belle, Siegelaub, Varda, Cullinan, Nishimura - 17 Novembre 2023
- Le opere e i giorni di Patti Smith - 16 Novembre 2023
- Un tesoro nascosto: il Museo Storico delle Poste e delle Telecomunicazioni - 10 Novembre 2023
- L’architettura e il suo doppio - 5 Novembre 2023
- La Cina di Gae Aulenti - 3 Novembre 2023
- Ogni copia è un originale: le scatole di Duchamp - 2 Novembre 2023
- La fotografia come ferita: Don McCullin e Boris Mikhailov - 27 Ottobre 2023
- Il mistero di Francesca Woodman - 10 Ottobre 2023
- Non è detta l’ultima parola: De Lonti, Boom, Biennale Son, Beckman, Kelley - 6 Ottobre 2023
- Itinerari. Incontro con Paola Agosti - 5 Ottobre 2023
- Wes Anderson al museo - 28 Settembre 2023
- “Un esorcismo del tempo”. Mario Cresci in Basilicata - 22 Settembre 2023
- Niente di nuovo sotto il sole: la fotografia secondo Sky - 7 Settembre 2023
- Rotterdam/Venezia: pragmatismo e antiarchitettura - 4 Settembre 2023
- Non è detta l’ultima parola: Polinelli e Barbieri, Taburet, Accardi, Combier, McCall - 1 Settembre 2023
- La città come museo - 30 Agosto 2023
- Botta e risposta con Ferdinando Scianna - 11 Agosto 2023
- Non è detta l’ultima parola: Gianni Colombo, Andreas Hochuli, Tacita Dean, Linda Nagler, Angèle Metzger - 21 Luglio 2023
- La vita biologica delle immagini - 14 Luglio 2023
- Mario Dondero: la libertà e l’impegno - 11 Luglio 2023
- Degas in bianco e nero - 30 Giugno 2023
- Conversazione con Botto e Bruno - 23 Giugno 2023
- Non è detta l’ultima parola: Ponti, Bock, Restiffe, Dondero, Worldbuilding - 16 Giugno 2023
- Follow the fish: sulla nuova Biennale di architettura - 12 Giugno 2023
- Hervé Guibert e la vita delle cose - 9 Giugno 2023
- Cy Twombly, la fotografia, il Marocco - 26 Maggio 2023
- Non è detta l’ultima parola: Zobernig, Deligny, Shimabuku, Taha, Grau - 19 Maggio 2023
- L’uomo urbano - 17 Maggio 2023
- Maria Vittoria Backhaus: oltre la moda - 9 Maggio 2023
- Di sguincio: Guido Guidi - 21 Aprile 2023
- Non è detta l’ultima parola: Aragno, Ayoub, Lacaille, Szczepski, Twin, Holl, Verunelli, Koo Jeong-A - 14 Aprile 2023
- Archistelle/ 3. Koolhaas de Sade - 4 Aprile 2023
- Io sono confine / I am a border - 24 Marzo 2023
- Architetture della solitudine - 24 Marzo 2023
- Picasso contro Duchamp, cinquant’anni dopo - 16 Marzo 2023
- I Travestiti di Lisetta Carmi - 15 Marzo 2023
- Non è detta l’ultima parola: Meredith Monk, Caroline Bachmann, Gabriela Carneiro da Cunha, Suzanne Doppelt, Felice Casorati - 10 Marzo 2023
- Archistelle/2. Zaha Hadid: la matematica - 14 Febbraio 2023
- Non è detta l’ultima parola: Aeppli, Wyn Evans, Niemeyer, Gribouillage, Donatello - 3 Febbraio 2023
- Maledetti murales - 30 Gennaio 2023
- Spazi d’arte e architettura - 25 Gennaio 2023
- L’incanata - 19 Gennaio 2023
- Archistelle /1. Frank Owen Gehry: lo scultore - 11 Gennaio 2023
- Roma: 5 luoghi per la città pubblica - 4 Gennaio 2023
- Canova contemporaneo - 26 Dicembre 2022
- Non è detta l’ultima parola: Ponti, Farahani, Pasolini, Russ, Janssens - 22 Dicembre 2022
- La conversione degli eretici urbani - 16 Dicembre 2022
- Il trionfo digitale della gelosia - 6 Dicembre 2023
- Il paradosso del maschio - 4 Dicembre 2023
- I maschi femministi sui social - 28 Novembre 2023
- Che cosa Edipo e Antigone ci dicono sulla crisi del Medioriente? - 23 Novembre 2023
- La fine del coworking? - 20 Novembre 2023
- I vescovi, le donne, i transgender. Riflessioni sulla “Relazione di sintesi del Sinodo” - 15 Novembre 2023
- Crimini di guerra, immagini e cinema - 9 Novembre 2023
- Le BR a Genova: “Dolore e furore” di Sergio Luzzatto - 6 Novembre 2023
- Cosa ci ha fatto di male la realtà? - 1 Novembre 2023
- La cultura dell’imbecillità - 31 Ottobre 2023
- Il link è nei commenti: dovete stare su Facebook - 23 Ottobre 2023
- Parlare al posto loro - 20 Ottobre 2023
- Come scrivere di sport: “Dorian Yates” di Stefano Gallerani - 19 Ottobre 2023
- Contro la solitudine del Sinodo: Papa Francesco e la Chiesa globale - 16 Ottobre 2023
- Tra le righe dell’assassinio: realtà e finzione del pluriomicida di Alessandria - 9 Ottobre 2023
- Elogio della virilità gay: Tom of Finland - 2 Ottobre 2023
- Calciomercato all’italiana - 19 Settembre 2023
- Inguaribili romantiche: splendori e miserie della prostituzione maschile - 12 Settembre 2023
- “Non si può più dire niente”: anatomia di un luogo comune - 11 Settembre 2023
- In difesa del porno - 5 Settembre 2023
- Il BookTok e la critica letteraria - 29 Agosto 2023
- Narcisismo e discorso amoroso - 23 Agosto 2023
- Desideri di padri (im)possibili - 10 Agosto 2023
- L’Anti-Barbie. Lo chiamavano Miccheggì - 7 Agosto 2023
- Contro gli influencer - 2 Agosto 2023
- Non tutto il maschio vien per nuocere - 31 Luglio 2023
- Amori ridicoli: chatting, sexting & ghosting - 26 Luglio 2023
- Biancaneve senza nani: Disney di boiata in boiata - 24 Luglio 2023
- Perché Zerocalcare mi ha reso cattivo - 19 Luglio 2023
- Io, mio fratello e “Profondo rosso” in tv - 17 Luglio 2023
- Silvio Berlusconi: lo spirito del popolo, lo spirito del tempo - 12 Luglio 2023
- Moralismo e rimozione: Roger Waters messo al muro - 29 Giugno 2023
- Mascolinità e violenza: perché gli uomini non cambiano - 28 Giugno 2023
- Dalla mistica della femminilità alle tradwives - 21 Giugno 2023
- Il maschio teorico - 20 Giugno 2023
- Mourinho, l’ultimo maligno. - 15 Giugno 2023
- I pesi e la grazia - 7 Giugno 2023
- Psicopatologia del poliziotto - 1 Giugno 2023
- “Abbiamo un problema con Pippo”. Conversazione con Davide Piacenza sulla cancel culture - 29 Maggio 2023
- Attivismo sessuale - 10 Maggio 2023
- L’importazione delle “culture wars” in Italia - 8 Maggio 2023
- Prigionieri di Enogastrolandia: l’Italia e la nostalgia - 4 Maggio 2023
- Ninna Nanni: una serata al Nuovo Sacher - 2 Maggio 2023
- “Me misero, me tapino”: l’AI e la scuola - 25 Aprile 2023
- La Xylella, le Iene e la sfera pubblica - 19 Aprile 2023
- Cattiveria - 17 Aprile 2023
- C’è ancora qualcuno che sa leggere? - 13 Aprile 2023
- Scopare a Pompei - 12 Aprile 2023
- La fine dell’amore - 10 Aprile 2023
- Psicodromia. Racconto acido della Maratona di Roma - 6 Aprile 2023
- Considera il matrimonio - 3 Aprile 2023
- Navalny: la Russia sarà felice? - 28 Marzo 2023
- Cagne di paglia: matrimonio e misoginia - 20 Marzo 2023
- I gusti culturali di Messina Denaro, uno di noi - 17 Marzo 2023
- La preside, il prof e i fascisti - 8 Marzo 2023
- La vita dentro, il mare fuori - 7 Marzo 2023
- Desiderio e consenso - 6 Marzo 2023
- La pornografia su OnlyFans - 1 Marzo 2023
- Tommaso Labranca oggi - 27 Febbraio 2023
- Estranei. Insegnare l’italiano agli immigrati - 20 Febbraio 2023
- Bottane industriali e femminismo serio - 17 Febbraio 2023
- Svolta del digiuno - 15 Febbraio 2023
- La Spi e la disforia di genere: un dibattito mancato - 13 Febbraio 2023
- Il razzismo contro il razzismo - 10 Febbraio 2023
- Tinder, requiem per un sogno - 8 Febbraio 2023
- Il pubblico dell’informazione: una mappa aggiornata - 7 Febbraio 2023
- La cultura del relax - 26 Gennaio 2023
- Dell’importanza di prendersi a sputi - 24 Gennaio 2023
- Teoria del Kahoot - 17 Gennaio 2023
- Piccolo atlante di cannibali famosi - 10 Gennaio 2023
- La lingua di Putin - 6 Gennaio 2023
- Dopo la Storia: su due libri di Roberto Pertici - 28 Dicembre 2022
- Fenomenologia di “Chi l’ha visto?” - 19 Dicembre 2022
- Che cos’è il tecno-sovranismo - 16 Dicembre 2022
- Azzurra (atto unico) - 9 Dicembre 2023
- Mangiaspade - 3 Dicembre 2023
- Emilio. Racconto di scuola - 2 Dicembre 2023
- La notte - 26 Novembre 2023
- Trilogia del sociale - 25 Novembre 2023
- Il bambino e il vulcano - 19 Novembre 2023
- Milano, la noia e la possibilità di una finestra - 18 Novembre 2023
- Double bind - 12 Novembre 2023
- Il grande editore si mette a scrivere - 11 Novembre 2023
- Farmi marmo - 4 Novembre 2023
- La cacciatrice - 29 Ottobre 2023
- Cinegiada - 28 Ottobre 2023
- Riconoscersi - 22 Ottobre 2023
- Trilogia della morte - 21 Ottobre 2023
- Senza Stelle - 15 Ottobre 2023
- Mimetismo, negazione - 14 Ottobre 2023
- Avere un cappello verde in testa - 8 Ottobre 2023
- Un giovedì a Naoshima - 7 Ottobre 2023
- Stelle - 1 Ottobre 2023
- Soprattutto nell’assenza - 30 Settembre 2023
- August was a honey bath - 24 Settembre 2023
- Io lavoro (2). Il grado zero dello spettacolo - 23 Settembre 2023
- Human Flow - 17 Settembre 2023
- Trilogia delle attrici - 16 Settembre 2023
- Il sogno blu - 10 Settembre 2023
- Stesa - 9 Settembre 2023
- L’arte del sonno - 3 Settembre 2023
- Ritratto del giovane scrittore da stronzo - 2 Settembre 2023
- La notte - 27 Agosto 2023
- La Corsica, Sebald e gli ometti di pietra - 26 Agosto 2023
- Over Me - 20 Agosto 2023
- Creode - 19 Agosto 2023
- Go and catch a falling star - 13 Agosto 2023
- Tre poesie per Ferragosto - 12 Agosto 2023
- Come le mosche - 6 Agosto 2023
- Brutta gente, la Letteratura - 5 Agosto 2023
- Una giornata particolare - 30 Luglio 2023
- La giornata di un opričnik - 29 Luglio 2023
- Clavadistas - 23 Luglio 2023
- Cactus - 22 Luglio 2023
- Four - 16 Luglio 2023
- Tre poesie musicali - 15 Luglio 2023
- Open - 9 Luglio 2023
- Io lavoro - 8 Luglio 2023
- Nulla ci è più nemico di noi stessi - 2 Luglio 2023
- Reborn - 1 Luglio 2023
- Viaggio in mare - 25 Giugno 2023
- Avanzi di galera - 24 Giugno 2023
- Corps sans organes - 18 Giugno 2023
- Tu, io, Richard Tull (omaggio a Martin Amis) - 17 Giugno 2023
- Black, white and straw-pink - 11 Giugno 2023
- Il giocattolo - 10 Giugno 2023
- Vacanze a Venezia - 4 Giugno 2023
- Scatola nera. Poesie - 3 Giugno 2023
- Is there anybody out there? - 28 Maggio 2023
- Malore - 27 Maggio 2023
- Devozioni domestiche - 21 Maggio 2023
- Cose che fanno letteratura - 20 Maggio 2023
- Il cielo in una stanza - 14 Maggio 2023
- Trilogia di Spoon Lake - 13 Maggio 2023
- Hop! Hop! Lift…Bang! - 7 Maggio 2023
- Un uomo forte - 6 Maggio 2023
- Una visita in fabbrica - 30 Aprile 2023
- Aielli, borgo universale? - 29 Aprile 2023
- La morte dei fratelli Cervi - 23 Aprile 2023
- Une semaine de rêves - 22 Aprile 2023
- Why should we care about an archive? - 16 Aprile 2023
- Amore e anosmia - 15 Aprile 2023
- Il mese più crudele - 9 Aprile 2023
- Tre poesie religiose - 8 Aprile 2023
- Passerà (una bella sensazione) - 2 Aprile 2023
- Contemporanei viventi - 1 Aprile 2023
- Paesaggio primo di Silvia Codignola - 26 Marzo 2023
- Un uomo un giorno se ne andò - 25 Marzo 2023
- Uroboro a mezzanotte - 19 Marzo 2023
- Tutto a norma - 18 Marzo 2023
- Viridis encyclopedia - 12 Marzo 2023
- Heavy seas of love - 11 Marzo 2023
- About Sunday - 5 Marzo 2023
- Tre poesie sapienziali - 4 Marzo 2023
- Camalli - 26 Febbraio 2023
- Contatti - 25 Febbraio 2023
- La tera basa. Un nuovo inizio - 19 Febbraio 2023
- L’energia di Dungeness - 18 Febbraio 2023
- Un aiuto di cui non avevo bisogno - 12 Febbraio 2023
- Piccioni, scarafaggi, passeri, tordi - 11 Febbraio 2023
- Nel bianco - 5 Febbraio 2023
- Il fiore rosso - 4 Febbraio 2023
- Charles Forbell: una domenica di 110 anni fa - 29 Gennaio 2023
- Fotografia diffusa - 28 Gennaio 2023
- The Fly - 22 Gennaio 2023
- Lei - 21 Gennaio 2023
- Tre poesie inglesi - 15 Gennaio 2023
- Il primo fiume - 14 Gennaio 2023
- MMA - 8 Gennaio 2023
- Cuore 2020: il primo giorno di scuola - 7 Gennaio 2023
- 2023 - 1 Gennaio 2023
- Suite depressiva - 31 Dicembre 2022
- Xmaus 2022 - 25 Dicembre 2022
- Lo spazio aereo sovietico sopra la Kamčatka - 24 Dicembre 2022
- Water Buffalo - 18 Dicembre 2022
- Temporale - 17 Dicembre 2022
- Pece. Un frammento - 16 Dicembre 2022
- Il pane di Kiev - 16 Dicembre 2022