Autori
![Se per caso vi è sfuggito](https://www.snaporaz.online/wp-content/uploads/2024/12/snaporaz-se-per-caso-vi-e-sfuggito_dic-maria-teresa-carbone-cover-768x512.jpg)
Se per caso vi è sfuggito
Se per caso vi è sfuggito, istruzioni per l’uso: i testi che seguono si possono leggere consecutivamente, come tanti capitoli di un diario collettivo in cui tutti noi umani cerchiamo di fare la nostra parte, ma i lettori che volessero sapere chi ha detto cosa, non hanno che da cliccare sulla parola iniziale e arriveranno […]
![Se per caso vi è sfuggito](https://www.snaporaz.online/wp-content/uploads/2024/11/snaporaz-se-per-caso-vi-e-sfuggito-nov-maria-teresa-carbone-cover-768x512.jpg)
Se per caso vi è sfuggito
Se per caso vi è sfuggito, istruzioni per l’uso: i testi che seguono si possono leggere consecutivamente, come tanti capitoli di un diario collettivo in cui tutti noi umani (e non umani) cerchiamo di fare la nostra parte, ma i lettori che volessero sapere chi ha detto cosa, non hanno che da cliccare sulla parola […]
![Se per caso vi è sfuggito](https://www.snaporaz.online/wp-content/uploads/2024/10/snaporaz-se-per-caso-vi-e-sfuggito-ottobre-cover-768x512.jpg)
Se per caso vi è sfuggito
Se per caso vi è sfuggito, istruzioni per l’uso: i testi che seguono si possono leggere consecutivamente, come tanti capitoli di un diario collettivo in cui tutti noi umani facciamo – chi più, chi meno – la nostra parte, ma i lettori che volessero sapere chi effettivamente ha detto cosa, non hanno che da cliccare […]
![Se per caso vi è sfuggito](https://www.snaporaz.online/wp-content/uploads/2024/09/snaporaz-se-per-caso-vi-e-sfuggito-maria-teresa-carbone-cover-768x573.jpg)
Se per caso vi è sfuggito
Come ogni mese, Maria Teresa Carbone ci propone la sua rassegna stampa internazionale: Se per caso vi è sfuggito. I testi che seguono si possono leggere come tanti capitoletti di un diario collettivo in cui tutti facciamo – chi più, chi meno – la nostra parte, ma per i lettori che volessero sapere chi effettivamente […]
![Se per caso vi è sfuggito](https://www.snaporaz.online/wp-content/uploads/2024/08/snaporaz-se-per-caso-vi-e-sfuggito-agosto-maria-teresa-carbone-cover-768x512.jpg)
Se per caso vi è sfuggito
Come ogni mese, Maria Teresa Carbone ci propone la sua rassegna stampa internazionale: Se per caso vi è sfuggito. I testi che seguono si possono leggere come tanti capitoletti di un diario collettivo, ma per i lettori che volessero sapere chi effettivamente ha detto cosa, basta cliccare sulla parola iniziale. Fuochi – Il fenomeno dei mega-incendi […]
![Se per caso vi è sfuggito](https://www.snaporaz.online/wp-content/uploads/2024/07/snaporaz-se-per-caso-vi-e-sfuggito-maria-teresa-carbone-cover-768x512.jpg)
Se per caso vi è sfuggito
Come ormai ogni mese, Maria Teresa Carbone ci propone la sua personalissima rassegna stampa internazionale: Se per caso vi è sfuggito. Statura / 1 Decine di pazienti, la maggior parte dei quali uomini di età compresa tra i venti e i quarantacinque anni, alti tra il metro e mezzo e il metro e settanta, scrivono […]
![Se per caso vi è sfuggito](https://www.snaporaz.online/wp-content/uploads/2024/06/snaporaz-se-per-caso-vi-e-sfuggito-maria-teresa-carbone-cover-1-768x512.jpg)
Se per caso vi è sfuggito
Maria Teresa Carbone inaugura oggi su Snaporaz una personalissima rassegna stampa internazionale che sarà pubblicata mensilmente. Opzioni – I voli nazionali dovrebbero essere vietati in tutti i paesi dell’UE? L’UE dovrebbe avere un esercito europeo comune? L’Ucraina dovrebbe diventare membro dell’UE? L’Europa dovrebbe accettare più rifugiati? I politici che diffondono disinformazione dovrebbero essere banditi dai social […]
![Le BR a Genova: “Dolore e furore” di Sergio Luzzatto](https://www.snaporaz.online/wp-content/uploads/2023/11/snaporaz-br-a-genova-maria-teresa-carbone-cover2.jpg)
Le BR a Genova: “Dolore e furore” di Sergio Luzzatto
Nel 2001, alla Biennale d’arte di Venezia, il regista armeno-canadese Atom Egoyan e l’artista visivo portoghese Julião Sarmento presentarono un’installazione, Close, che nella sua semplicità condensava bene la condizione in cui noi umani viviamo, non sempre consapevolmente. Si trattava, in sostanza, di un grande schermo su cui veniva proiettato un video che gli spettatori erano costretti […]