Autori
Maternità come vocazione
Nel cuore del cristianesimo si cela un paradosso profondo: la maternità non è esclusiva delle donne né limitata alla dimensione biologica. È una vocazione universale che riguarda ogni essere umano. San Francesco d’Assisi, nella Seconda Lettera ai fedeli, afferma con forza: «Siamo sposi, quando per lo Spirito Santo l’anima fedele si unisce a Gesù Cristo. Siamo […]
Il luogo, il silenzio e il canto. Elogio dell’inattualità
A volte proviamo ad affrontare dei compiti, che molto spesso sono anche dei desideri, decisamente più grandi di noi. Per me, quel compito o, meglio, quel desiderio, è scrivere di preghiera. Dirsi “credente”, come io mi dico, e pregare quotidianamente, come tento di fare in modo maldestro — due anacronismi della nostra contemporaneità —, non […]
Il bosco e il racconto. “Alzarsi presto” di Sandro Campani
Mentre leggo Alzarsi presto di Sandro Campani (Einaudi, 2023), e immagino me perso tra i boschi alla ricerca di funghi invisibili, maledicendo contemporaneamente i cinghiali devastatori di tartufaie e il mio terribile senso dell’orientamento, mi torna in mente quel famosissimo passo delle Grandi correnti della mistica ebraica di Gershom Scholem (Einaudi, 1993) sul potere magico delle storie. Il brano […]