Autori
“Un bagliore”. Incontro con Jon Fosse
«Ah, non lo so. Potrei chiederti la stessa cosa». È la risposta preferita di Jon Fosse, Premio Nobel per la Letteratura nel 2023, a ogni domanda sul significato dei suoi libri. Nei quali, lo sottolinea più volte, si inoltra incautamente, da straniero, quasi come noi lettori. «Non so cosa vogliano dire. Non interpreto mai le mie […]
Una morbida frustrazione: “Centomilioni” di Marta Cai
Quella che segue è la recensione non di un romanzo ma di una prosa, non di una storia ma delle parole con cui è raccontata, e non di un libro, quindi, ma di chi l’ha scritto. Perché in Centomilioni dell’esordiente Marta Cai, pubblicato da Einaudi e finalista al Premio Campiello, non succede quasi niente, se non l’incontro […]
Ciò che ci uccide ci protegge: Il paradosso della sopravvivenza di Giorgio Falco
Se mai, nel mondo dei lettori, sarà indetto un referendum sull’uso della domanda «Di che parla questo romanzo?», Il paradosso della sopravvivenza di Giorgio Falco (Einaudi, 2023) dovrebbe comparire tra le prove a sostegno dell’abrogazione. Perché è uno di quei libri impossibili da sintetizzare senza sradicarli, e quindi senza causare smottamenti nel terreno su cui sarebbero dovuti fiorire. […]