- Snaporaz
Snaporaz

Autori

Luca Galofaro professore associato presso l'Università di Camerino. Ha insegnato presso L’Ecole Speciale d’architecture (Parigi), Cornell University (Roma), Bartlett school UCL (Londra), Architectural Association (Londra). Fondatore dello studio IaN+, con il quale ha vinto la Medaglia d’Oro dell’ architettura Italiana per l’opera prima (2006) finalista dell’Aga Khan Award (2013), Iakov Chernikhov International Prize (2010). Tra le sue pubblicazioni Artscapes. Art as an approach to contemporary landscape (Editorial Gustavo Gili, 2003), An Atlas of Imagination (DAMDI, 2015), Marcher dans le rave d’un autre (Les presses du reel 2017),Years of solitude (Les presses du reel 2019), Questo non è un manifesto (Letteraventidue, 2021).

Spazi d’arte e architettura
LG
di Luca Galofaro

Spazi d’arte e architettura

Mi è capitato spesso di pensare alla relazione tra arte e architettura, cercando poi di individuare uno spazio in cui l’arte si appropria dell’architettura e viceversa.  Questo succede in due momenti distinti: nei luoghi in cui gli artisti producono e durante la costruzione del progetto, artistico o architettonico che sia. Pensando ai luoghi mi viene […]

Roma: 5 luoghi per la città pubblica
LG
di Luca Galofaro

Roma: 5 luoghi per la città pubblica

Nel mio immaginario Roma è una città pubblica, perché ha al suo interno un ordine nascosto che rende i suoi spazi e la loro memoria luoghi che appartengono a tutti nonostante i tentativi di privatizzare il suo vasto territorio. È molto importante per conoscere Roma imparare a riconoscere il valore di questi luoghi e prendersene […]

1 2

Leggi Snaporaz

Iscriviti alla Newsletter
e leggi gratis un articolo ogni settimana.