Autori
Biancaneve senza nani: Disney di boiata in boiata
Ormai da qualche anno le indiscrezioni sui live-action Disney mi procurano lo stesso allarme della mano che tasta il fianco, indagando le avvisaglie di una colica renale. Stavolta Disney vuole rifare Biancaneve. Prima fitta ai lombi. Senza principe (troppo patriarcale) e coi nani trasformati in “creature fatate”. Seconda, terza fitta. Apprendo dal «Corriere della Sera» che […]
Vivere senza libri. Un esperimento involontario
Alla fine dell’estate del 2020 ho lasciato la mia casa di Chiavari per venire ad abitare, come dicono da queste parti, sui «bricchi», in un Airbnb di una cinquantina di metri con un giardinetto affacciato sul Tigullio, la cornice di un paio di ulivi dall’aspetto più che drammatico – soprattutto di notte – e una […]
Variazioni su Arnold
Arnold, la docuserie in “tre atti” su Schwarzenegger, è arrivata sul palco di Netflix, ed è la cazzata quieta che più o meno tutti si aspettavano senza sapere di aspettarsi una quieta cazzata. Arnold è esattamente quello che volevate da Netflix: racconta tutto ciò che già sapete e conferma tutto ciò che non pensavate avesse bisogno di […]
Confessioni di un ghostwriter sull’editoria
Se vi è capitata fra le mani l’autobiografia di qualche youtuber, il favolello di un cantante o di uno sportivo, il giallo di un giallista prolifico o anche un noir o un thriller storico, se insomma siete fra i consumatori di questi generi da scaffale delle novità, sappiate che probabilmente siete anche miei lettori a vostra […]
Michela Murgia scrittrice: Tre ciotole
Nel 2016 ho pubblicato l’unico fra i miei libri che abbia raggiunto un decoroso traguardo di vendite. Non è stato merito mio, dell’editore o dell’ufficio stampa. È successo perché Michela Murgia ne ha parlato in tivvù. Mi rendo conto che un preambolo del genere odora di tabella creditizia, questo deve sciogliere i debiti. Invoco dunque la Prescrizione […]
Io, chatGPT e Rimadoro
È tornato ChatGPT più agguerrito che mai, il pretino digitale che «mi dispiace ma la tua richiesta potrebbe risultare inappropriata o offensiva», l’alfiere dell’inclusività e del decoro urbano. Quello che se gli chiedi chi è Injun Joe in Tom Sawyer ti spara un rettangolone a tutto schermo: e un bel tasto di «Aknowledge» come unica […]
Une semaine de rêves
per Johnny Hart Lunedì notte ho sognato che la cocaina telefonava a mia madre per dirle quanto le mancavo. Si facevano questa lunga chiacchierata, mamma aveva il tono Aurora 2.0 che le mamme usano con una ex fidanzata a cui sono rimaste affezionate – quel parlare roseo e tattile, tra Omero e la pubblicità di […]
C’è ancora qualcuno che sa leggere?
Bei tempi quando tra i vasti saloni delle dimore aristocratiche si poteva dire agli adolescenti inquieti: «Oh cristo, vai di là in biblioteca a scrivere un’egloga e non rompere i coglioni!». Io stesso, che per intrinseca cazzaraggine non sono mai riuscito a diventare il tipo del genitore arcigno, soffro di una certa invidia per personaggi […]