Autori

Testori scrittore scomodo
Gira ancora oggi – a trent’anni dalla morte, il 16 marzo 1993, e a un secolo dalla nascita, il 12 maggio 1923 –, quasi come stigma che confina Giovanni Testori in una sorta di spazio degli incurabili, la battuta feroce che Pietro Citati non gli risparmiò quando lo scrittore, dopo la morte della madre nel […]

Picasso contro Duchamp, cinquant’anni dopo
In occasione del cinquantenario della morte di Marcel Duchamp – 2 ottobre 2018 – mi sono chiesto in un libro, dove ho cercato di smontare alcuni meccanismi del suo discorso artistico (Fuori servizio. Note per la manutenzione di Marcel Duchamp, Medusa Edizioni, Milano 2018), se il suo mito fosse entrato in una fase regressiva, vale […]

Canova contemporaneo
Il 2022 è stato un anno di anniversari notevoli, Proust in Francia, Pasolini e Canova in Italia, la Marcia su Roma… Oggi si fatica a immaginare che il primo centenario della morte in quell’anno fatidico della storia italiana abbia coinciso per lo scultore di Possagno con un tentativo di fascistizzazione della sua estetica. Ma Canova […]