Autori
Per Alessandro Broggi
Alessandro Broggi l’ho conosciuto perché tra poeti prima o dopo ci s’incontra tutti. Ma Alessandro non era come tutti: per la scrittura, per l’aspetto, per i modi. Talento e garbo non sono una combo molto circolante, ma in lui avevano trovato una coesistenza accogliente, come la sua casa. E come il suo futon: “Qui è […]
Antistrenne e anticlassifica
Questa conclusione d’anno è parsa una specie di à rebours venticinquennale: siamo tornati a parlare di editoria elefantiaca, di monopoli e di (assenza di) antitrust, di fiere editoriali, di bibliodiversità. Quest’ultimo concetto, come ha chiarito in un’intervista-video disponibile su YouTube Silvia Costantino (co-responsabile editoriale di Effequ), è passato dall’idea degli editori indipendenti di imitare la […]
Alfa e omega
Vi eravate chiesti dove fossi finita? Stavo rimuginando su E. C’è sempre e solo E nella mia testa. Se tornasse, sarei pronta a fare tabula rasa di tutto il resto? Sarei pronta a lasciarmi tutto alle spalle, il modo in cui se n’è andato, come un ladro? Sarei pronta a fare qualsiasi cosa, invero, ma […]
Noi, quando
Polittico dell’infelicità I. Vivo in un quartieredove la gentedi nottese può parlare,urla Abito in un condominiodove di soprala ragazza intoppatramestanon chiude i cassetti, li slancia eil mobilio lo trrr trrr trascinain diagonale: pare proprioche vengano a planare, prima o dopo,da pavimento a soffitto e coabitare(l’ortopedia come alibi,la rotazione due o tre volte al dì,dopo i […]
Letteratura senza regole: Annie Ernaux e Han Kang
La scrittrice sudcoreana Han Kang ha vinto il Nobel per la lettatura 2024. Riproponiamo in chiaro un pezzo in cui Gilda Policastro, nove mesi fa, stabiliva un parallelo un po’ contrastato fra Kang e un’altra vincitrice del Nobel: Annie Ernaux. Quando gli allievi dei corsi di scrittura mi domandano se sia lecito fare la tal […]
Due libri sull’incesto: “Triste tigre” di Neige Sinno e “L’abbandono” di Valentina Durante
È stato il libro di cui tutti parlavano, come ogni tanto accade nei social: pareva che fosse mandatorio averne contezza e di sicuro averci dato almeno un’occhiata in libreria. Un’occhiata, però, si capiva anche a libro chiuso o appena sfogliato, non sarebbe stata sufficiente se non a lasciarsi urticare epidermicamente dal tema scabroso (il racconto […]
Cani
Mi chiamo Roberta, ho quarant’anni e spicci, e sono single. La sera in cui se n’è andato rientravo da una trasferta. Ero stanca morta ma gli avrei raccontato al solito tutti i dettagli minuti, lui avrebbe finto di sintonizzarsi sulle mie frequenze eruttive io avrei trovato sollievo nel fingere a mia volta che mi piacesse […]
Tutti i nomi: spogliarsi
Ho cominciato a spogliarmi perché mi sentivo sola. Avevo un fidanzato ma usciva tutte le sere ed ero sempre più sola. Andava al bar, così diceva. A volte tornava ubriaco sempre puzzava di fumo. Una mattina gli vidi quei lividi ventose sul collo, non dissi nulla, mentre provava a inventarsi un’acrobazia da parkour in salotto. […]